
Balla Nar D’iaye rose
Nasce in Senegal nel 1987 da una famiglia di griot, noti per essere i conservatori della tradizione culturale e musicale africana.
Dall’età di 4 anni inizia ad apprendere l’arte della musica e del sabar da suo padre Doudou Ndiaye Coumba Rose, celebre percussionista e compositore noto a livello internazionale, per lui un Guru in quest’arte che gli ha tramandato.
Nel 2005 approda in Italia a Milano dove continua a studiare nuovi ritmi insieme ai suoi fratelli e cugini, residenti anche loro in Italia.
Nel 2009 da vita al gruppo artistico African Griot nato per non dimenticare le sue origini. Nella cultura africana i Griot sono cantastorie, messaggeri musicali tribali di grande rilevanza culturale.

Il gruppo oggi è composto da vari artisti africani provenienti da diversi paesi: Senegal, Gambia, Togo e Guinea e portano in scena spettacoli dal vivo con danze e ritmi accompagnati da diversi tipi di percussioni, djembè, sabar, tama, kora, balafon, doum doum.
L’Associazione ha come obbiettivo promuovere in Italia la conoscenza della cultura africana e pertanto organizza stage e corsi di percussioni per adulti e bambini in varie sedi a Milano, Bergamo e provincia e incontri interculturali nelle scuole con racconti di leggende accompagnate da percussioni.
Inoltre l’Associazione African Griot promuove workshop residenziali in Senegal, MIX STAGE – stage di percussioni africane Sabar, Djembè e danza africana, coinvolgendo gruppi dall’Europa (Milano) dall’Oriente (Tokio) e Stati Uniti (New York).
Balla Nar Ndiaye Rose è percussionista, musicista e compositore ed è presidente dell’Associazione Culturale African Griot.